Amalelingue collabora con enti pubblici e privati e istituti scolastici per la realizzazione di interventi di formazione e di aggiornamento degli insegnanti, e per l’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana per studenti stranieri, anche all’interno di progetti promossi da enti pubblici (Regione Liguria, Provincia di Genova e Comune di Genova).
22MAR
DIST, Scuola di Dottorato in Tecnologie Umanoidi
Corso di italiano agli studenti stranieri frequentanti la Scuola di dottorato in Tecnologie Umanoidi... Leggi tutto
1/JUN
Comune di Genova, progetto Sunrise 2006
Comune di Genova, corsi di lingua italiana per donne immigrate inserite in percorsi formativi protet... Leggi tutto
06NOV
ITT Firpo-Buonarroti - corso alunni stranieri
Istituto Tecnico Turistico e Geometri Firpo-Buonarroti nell'ambito dei progetti di alfabetizzazione... Leggi tutto
19NOV
Progetto Tindaro
Realizzazione di un'unità didattica e di un video didattico nell'ambito del Progetto Tindaro - M... Leggi tutto
09JUL
Comune di Genova, progetto Sunrise 2007
Comune di Genova, corsi di lingua italiana per donne immigrate inserite in percorsi formativi protet... Leggi tutto

30OCT
Semantica e pragmatica a confronto
Semantica e pragmatica a confronto, relatori Claud... Leggi tutto
10DEC
Accademia Ligustica Belle Arti - Corso italiano erasmus
Accademia Ligustica di Belle Arti, corsi di italiano per gli studenti stranieri in mobilità europea... Leggi tutto
07JUL
Comune di Genova, progetto Sunrise 2008
Comune di Genova, corsi di lingua italiana per donne immigrate inserite in percorsi formativi protet... Leggi tutto
23SEP
SMS D'Azeglio Lucarno - aggiornamento insegnanti
Scuola Media Statale D'Azeglio Lucarno nell'ambito dell'aggiornamento docenti sulla tematica "Insegn... Leggi tutto
02OCT
Progetto regionale stranieri
Progetto Regionale Stranieri "Imparare l'italiano è facile" Il progetto, realizzato in due ediz... Leggi tutto
31OCT
Poesia e scienza: la 'Petite Cosmogonie' alla prova del tempo
Poesia e scienza: la 'Petite Cosmogonie' alla prova del tempo, relatori Claudio Bartocci, Giuseppe ... Leggi tutto
13NOV
Direzione Didattica Ge. Quezzi - aggiornamento insegnanti
Direzione Didattica Ge Quezzi nell'ambito dell'aggiornamento docenti sulla tematica "Insegnare itali... Leggi tutto
24NOV
Convitto Colombo - corso alunni stranieri
Convitto Nazionale Colombo nell'ambito del Progetto nazionale "Scuole Aperte" del Ministero della P... Leggi tutto
20APR
IC San Fruttuoso - Progetto
Istituto Comprensivo San Fruttuoso nell'ambito del Progetto nazionale "Scuole Aperte" del Ministero... Leggi tutto
15SEP
Convitto Colombo - corso alunni stranieri
Convitto Nazionale Colombo nell'ambito del Progetto nazionale "Scuole Aperte" del Ministero della P... Leggi tutto
18NOV
Imparare l'italiano è (stato) facile
Intervento di restituzione del primo Progetto Regionale di alfabetizzazione della lingua italiana pe... Leggi tutto
08APR
Nuovo immaginario italiano
In collaborazione con la libreria Assolibro ha presentato a Genova il libro Nuovo immaginario italia... Leggi tutto
29OCT
La Disputa dei vermi
ed. 2010 La Disputa dei vermi, con Marco Berisso, Marcello Frixione, Paolo Gentiluomo ... Leggi tutto
06DEC
Convitto Colombo - corso alunni stranieri
Convitto Nazionale Colombo nell'ambito del Progetto nazionale "Scuole Aperte" del Ministero della P... Leggi tutto

03NOV
Giornata di formazione in Didattica dell'IL2
Competenza linguistica e metalinguistica in appren... Leggi tutto
19SEP
Provincia di Genova - Progetto
Progetto "Corso di lingua italiana", attività formative a voucher finanziate dalla Provincia di Ge... Leggi tutto

03MAR
Seminario CLIL, Content and Language Integrated Learning
Seminario CLIL, Content andLanguage Integrated Learning, Cristina Oddone, 17 marzo 2012 Il CLI... Leggi tutto
17OCT
Provincia di Genova - Progetto
Progetto "La lingua italiana per lavorare in sicurezza", attività formative a voucher finanziate da... Leggi tutto

07MAY
Corso di didattica ludica con Anthony Mollica
Corso di didattica ludica, Anthony Mollica, Brock... Leggi tutto
12JAN
Seminario
Dialoghi sulle migrazioni: letteratura, storia e lingua, seminari CNR ISEM - Università di Genova,... Leggi tutto
12NOV
IC Genova Teglia - aggiornamento insegnanti
Istituto Comprensivo di Genova Teglia nell'ambito dell'aggiornamento docenti sulla tematica "Insegna... Leggi tutto
01NOV
Fiocchi di Neve, Colli di Giraffa - Il posto del linguaggio nella natura umana
Festival della Scienza ed. 2013 Conferenza di Andrea Moro Fiocchi di Neve, Colli di Giraffa Il... Leggi tutto
02NOV
Bellezza, Linguaggio, Razionalità
Tavola rotonda con Paolo Labinaz, Elisabetta Lalumera e Stefano Velotti, modera Marcello Frixione T... Leggi tutto

13MAR
Proiezione speciale del film
Giovedì 13 marzo 2014 alle ore 18.00 al Cinema America di Via Colombo Proiezione speciale del f... Leggi tutto
23OCT
Amalelingue a Radio Babboleo
Ecco qui l'intervista di Radio Babboleo ad Amalelingue. Se non l'avete già sentita potete farlo qu... Leggi tutto

22APR
Come insegnare le lingue straniere in rete: strumenti, risorse, metodologie (2 edizioni)
Quali sono gli strumenti '2.0' del docente di ling... Leggi tutto
25OCT
Immagini nel flusso del tempo
Festival della Scienza Immagini nel flusso del te... Leggi tutto
22NOV
Seminario di progettazione europea
Seminario di formazione: laboratorio, strumenti e modalità di presentazione di un progett... Leggi tutto

13MAR
Corso del Gruppo di ricerca DEAL della Ca’ Foscari
Amalelingue è lieta di ospitare il Corso di formazione "Lingue straniere e Bisogni Educativi Speci... Leggi tutto

17SEP
La didattizzazione dei film
Sabato 7 novembre, dalle 9:00 alle 13:00, seminario-laboratorio "La didattizzazione dei film. Dal... Leggi tutto
08NOV
IC Varazze Celle - aggiornamento insegnanti
Istituto Comprensivo di Varazze-Celle, corso di formazione per docenti all'interno del "Progetto AB... Leggi tutto
27MAR
Collocazioni, molto più di un binomio perfetto
Freddo “pungente”, curve “cieche” e cd “... Leggi tutto

19MAY
Gestire la classe multilingue e plurilivello
Il 19 maggio è tornato ad Amalelingue Fabio Caon, d... Leggi tutto
13NOV
Insegnare a fare cose con le parole: la competenza (meta) pragmatica nella classe di italiano L2
Martedì 13 novembre 2018, dalle 17 alle 19, semi... Leggi tutto
07FEB
I.I.S.S Einaudi-Casaregis-Galilei, aggiornamento insegnanti
I.I.S.S Einaudi-Casaregis-Galielei, corso di formazione per docenti sul tema "Italiano lingua veicol... Leggi tutto

29JUN
La didattica ludica e ludico-cooperativa nella classe ad abilità differenziate
Il 29 giugno 2019 ad Amalelingue Fabio Caon ed Annalisa Brichese, dell’Università Ca’ Foscari d... Leggi tutto